Master Executive In
Data Analytics For The Circular Economy
Una iniziativa della GRINS Academy ed è organizzato da SAA School of Management, Istituto Univesritario di Studi Europei, sotto la direzione del Dipartimento di Economia Cognetti de Martiis dell’Università di Torino.




Il Master
Il Master Executive in Data Analytics for the Circular Economy, è una iniziativa della GRINS Academy ed è organizzato da SAA, IUSE, sotto la direzione del Dipartimento di Economia Cognetti de Martiis, Università di Torino e ha come obiettivo di formare ricercatori, imprenditori, manager e professionisti nelle analisi dei dati per le decisioni strategiche e per il cambiamento organizzativo in ottica di economia circolare.
Con un approccio pratico e innovativo, sviluppa competenze avanzate per generare valore nel lungo termine, influenzando positivamente cultura aziendale, stakeholder e catena del valore.
A chi si rivolge
Il master forma specialisti in grado di integrare strumenti di analisi dei dati avanzati per operare nei mercati della gestione dei prodotti a fine vita, dell’avvio a riciclo, delle materie prime seconde, del risparmio energetico, della mobilità sostenibile, nella realizzazione di progetti di simbiosi industriale. Con taglio fortemente operativo, è organizzato con il diretto supporto di protagonisti pubblici e privati della circular economy, con una faculty costituita in larga parte da professionisti, manager e imprenditori con esperienza in questo ambito.
Piano del corso
Il Corso si struttura in un programma intensivo e ad alto livello professionalizzante con cinque moduli in distance learning, fruibili in qualsiasi momento, e una Circular Economy Innotech Week in presenza con un approccio esperienziale, role play e esercitazioni su casi reali.
I materiali del corso saranno in lingua italiana e inglese. Il master sarà erogato in lingua italiana.
0
Circular Economy Foundations
Circular Innovation: Mission identification & Learning Insights
Introduction to Data Analytics for Circular Economy
Technology Revolution
Nature, consumers, regulators and investors as stakeholders
I
Circular Economy as a Strategic Opportunity
Creating markets for circular products
Business organization for circular production
Data lab for decision making
II
Circular Economy Markets
Business models and positioning
Weak signals detection and measurement in large data sets
Data lab for macro and micro trends
III
Human Resources for Circular Economy
Strategic skills and operational competences
Change management in a transitional context
Organisational well-being in circular working models
Data lab for valorisation & performance management
IV
CEC (Circular Economy Competences) Improvement
Activation phase: idea generation and evaluation
Transformative Leadership
Selection of KPIs to incentivize sustainable corporate action
Driving change from within: Contextual Innovation
Local model and regulatory constraints
Data lab for business improvement
CIRCULAR ECONOMY INNOTECH WEEK
Immersion and networking with inspirational speeches
Tech & Innovation Lab: Idea Proposal
Tech & Innovation Lab: Group Challenge
Tech & Innovation Law: Thesis
Modalità di fruizione
Per i moduli online, a distanza in qualsiasi momento.
La Circular Innotech Week si svolgerà presso i locali delle OGR Torino, Corso Castelfidardo, 22, 10128 Torino TO.
La discussione della tesi avverrà in modalità mista, a distanza e presso il Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, 10153, Torino.
Date prima edizione
Presentazione del corso 31 ottobre
Erogazione moduli a distanza 3 novembre – 5 dicembre
Circular Innotech Week (9 dicembre 2025 – 11 dicembre 2025)
Discussione tesi master 19 dicembre 2025